Come comprare un canale YouTube? Quanto costa acquistarne uno? Si tratta di un’operazione vantaggiosa? Ci sono dei siti per la vendita di un canale YouTube? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
La compravendita di canali YT è un’operazione che sta prendendo sempre più piede. Infatti, entrambe le parti, venditori ed acquirenti, sono sempre più numerose. Se anche tu sei interessato ad eseguire tale operazione, non ti resta che continuare la lettura.
In questo articolo conosceremo, infatti, i migliori 3 siti per vendere e comprare un canale YouTube, quali sono i parametri per deciderne un prezzo equo e come si svolge concretamente l’operazione. Vedremo anche i vantaggi che essa comporta. Ciò significa che giunto a fine lettura saprai tutto sull’argomento!
Quanto costa comprare un canale YouTube?
Prima di passare all’azione vera e propria bisogna concentrarsi su un aspetto importante della questione: quanto costa acquistare un canale YouTube? Per valutare correttamente la cifra, bisogna conoscere i parametri che determinano il valore di un account sulla piattaforma rossa. Vediamo i più significativi:
- il numero di iscritti;
- l’autenticità degli iscritti;
- l’engagement medio (like, commenti, visualizzazioni…);
- l’autorevolezza e la riconoscibilità dell’account;
- gli anni di attività;
- la nicchia di utenza al cui il canale è diretto.
In base ai valori sopraelencati si decide il prezzo di mercato. Questo di solito parte da poche decine di euro (canali nuovi e con pochi iscritti), fino ad arrivare a cifre molto più importanti per i casi con milioni di follower e una certa notorietà per la propria community.
Dove comprare canale YouTube
Adesso è tempo di passare al cuore di questo articolo: vediamo quali sono i migliori siti per comprare un canale YouTube. Per ogni opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie così da permetterti di scegliere la piattaforma più adatta a te. Buona lettura.
1. Lenos
VALUTAZIONE: 9.5/10
Il primo nome della nostra lista è quello di Lenos (accedi da qui). Si tratta di un sito estremamente valido ed autorevole quando si parla di crescita su YouTube. Tale fama è dovuta al fatto che tutti i servizi offerti sono dedicati e studiati per far crescere velocemente il tuo canale sul Tubo.

La notorietà di Lenos è dovuta al fatto che tale sito offre una lunga serie di servizi specializzati, difficili da riscontrare su altri siti dello stesso tipo. Tra questi spiccano quelli relativi alla grafica, all’ottimizzazione della SEO ed ovviamente alla vendita di account.
Nello specifico dell’acquisto di canali YouTube, Lenos mette a tua disposizione account certificati e già pronti alla monetizzazione. Questi sono già provvisti di tutti i requisiti necessari per guadagnare su YT, ovvero 1000+ iscritti e 4000+ ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi, oltre all’aver superato l’analisi da parte del Programma Partner del sito stesso.
Sappi che si tratta di canali “puliti”, cioè che non sono mai stati soggetti a segnalazioni di alcun genere. Bisogna anche aggiungere il fatto che gli account disponibili sono stati creati e curati dalla piattaforma stessa, ovvero Lenos.
Nello specifico si tratta di canali ideati per il mercato inglese, ma che sono adattabili anche a tutti gli altri paesi. Infatti, potrai anche effettuare live e caricare video superiori ai 15 minuti.

I costi si aggirano attorno ai 400 euro, ma la qualità del servizio è fuori discussione. Ricorda, che già dal primo video inizierai a monetizzare, risparmiando un mare di tempo e denaro. Infine, sappi che in caso di problemi, sarà sempre disponibile per te un servizio di assistenza, raggiungibile anche tramite Telegram. Accedi adesso a Lenos e fai partire la tua avventura su YouTube cliccando qui.
2. Fameswap
VALUTAZIONE: 9.0/10
Il secondo nome della nostra lista è quello di Fameswap (accedi da qui). Si tratta di un sito utilizzato in tutto il mondo e che permette tanto l’acquisto quanto la vendita di un canale YouTube. La sua schermata essenziale consente anche all’utente alle prime armi di comprendere subito come orientarsi.

Grazie ai diversi filtri potrai individuare in poco tempo il canale che più si adatta alle tue necessità. Con Fameswap è possibile eseguire una cernita in base a diversi parametri.
Ecco alcuni esempi:
- nicchia di utenza;
- numero iscritti;
- prezzo;
- engagement;
- etc…
I canali in vendita sono sempre di proprietà di utenti privati, ma ogni passaggio della compravendita si esegue sempre e solo con la supervisione dei gestori del sito. Tale caratteristica preserva entrambe le parti (acquirente e venditore) da eventuali truffe.
All’interno delle liste il nome dei canali è parzialmente oscurato da una serie di asterischi, però potrai facilmente individuare di quali si tratta eseguendo una ricerca incrociata, partendo dal nome e dalla foto di copertina.
Questo fattore è di fondamentale importanza per decretare se il prezzo del canale corrisponde alla sua reale validità sul mercato. Altro dato che puoi recuperare, ma stavolta immediatamente, è la data in cui il canale stesso è stato messo in vendita.

Ad oggi i canali YT disponibili su Fameswap sono circa un migliaio, ma le liste si aggiornano in tempo reale e di continuo. I prezzi variano a seconda delle caratteristiche relative ai parametri elencati all’inizio di questo articolo.
Se la tua necessità è quella di comprare o vendere un canale YouTube in tutta tranquillità questo è il sito adatto a te. Provalo ora cliccando qui.
3. 123accs
VALUTAZIONE: 8.5/10
Terminiamo la nostra selezione con 123accs (accedi da qui). Si tratta di una social media agency utilizzata anch’essa in tutto il mondo. Tra i diversi servizi offerti c’è anche la possibilità di acquistare canali YouTube.

Questa è la soluzione ideale per le aziende, che devono far partire una campagna di marketing per diversi prodotti o servizi, poiché ti permette di acquistare pacchetti contenenti 5 canali. Ogni singolo account avrà le seguenti caratteristiche:
- creazione recente;
- creazione manuale;
- elevata qualità;
- verifica telefonica.
Allo stesso modo è un ottimo sistema per investire, poiché potrai anche scegliere di compare i pacchetti di canali ad un prezzo basso, farli crescere attivando la monetizzazione per poi rivenderli a cifre maggiorate.
123accs è un sito molto autorevole, che offre anche servizi relativi al potenziamento della SEO del tuo account (non solo su YT). Sulla homepage puoi anche usufruire di diversi tool gratuiti per potenziare gli altri social network. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.
Come comprare canale YouTube con Lenos
Adesso è tempo di capire come svolgere l’operazione. Di seguito, trovi un tutorial esaustivo dove sarà spiegato come comprare un canale YouTube. La scelta del sito è ricaduta su Lenos, che si è rivelata la migliore piattaforma in assoluto per quello che concerne il servizio che stiamo analizzando.
Il primo passo da compiere è quello di recarti alla pagina di vendita cliccando qui. Dopodiché, ti apparirà la schermata che vedi riprodotta nell’immagine di seguito:

Adesso devi inserire il tuo indirizzo email e selezionare la categoria della nicchia di utenza che ti interessa. Puoi scegliere tra:
- Business;
- Musica;
- Gaming;
- Sport.
Infine, devi solo cliccare su “Aggiungi al carrello” e scegliere la modalità di pagamento tra Carta di debito o credito, Maestro, Master Card e Visa.
Per ogni canale acquistato sappi che valgono le seguenti regole:
- monetizzazione già attiva;
- 1000+ iscritti e video già presenti (4000+ ore di visualizzazione);
- consegna in 24 ore, accesso immediato;
- approvazione nel programma Partner in seguito a revisione.
Una volta eseguito l’accesso, devi solo collegare il tuo account AdSense, iniziare a caricare i tuoi video e guadagnare. Se lo desideri puoi cambiarne anche il nome e richiedere un url personalizzato. Come vedi, si parla di un’operazione estremamente semplice.
Sappi che anche gli altri i servizi forniti da Lenos sono davvero interessanti e ti permetteranno di avviare una grande (e remunerativa) carriera sul YouTube. Per scoprirli tutti leggi ora la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Acquistare canale YouTube conviene?
Utilizziamo l’ultima parte di questo articolo per rispondere alla domanda di cui sopra. Bisogna dire che acquistare un canale YouTube conviene, soprattutto in determinati contesti.
Una situazione in cui può convenire acquistare un account YouTube è quella in cui si decide di prendere un canale, portarlo alla monetizzazione per poi rivenderlo ad un prezzo maggiorato.
Sempre restando negli acquisti in stock, tale tecnica può essere utilizzata per diffondere e pubblicizzare in maniera massiva un prodotto o un servizio. Anche perché mettere su una campagna mediatica di questo tipo, richiederebbe un investimento di denaro e tempo davvero importanti.
Acquistare un canale YT, può essere un’ottima mossa anche per i divulgatori, i quali possono raggiungere una determinata nicchia di utenza nel breve tempo necessario all’acquisto.
Infine, troviamo la motivazione principale. Mi riferisco a far partire un nuovo progetto, ma con un canale che ha già una certa autorevolezza sul Tubo. Infatti, avendo già la monetizzazione attivata, oltre 1000 iscritti e più di 4000 ore di visualizzazione, potrai usufruire di un notevole risparmio di tempo, accelerando il processo che ti potrebbe rendere famoso su YouTube.
Bisogna anche dire che in alternativa al comprare un canale YouTube già avviato, puoi anche decidere da farlo partire da zero, ma potenziarlo acquistando visualizzazioni, commenti, like, condivisioni ed iscritti.
Domande frequenti e risposte
Sì. Acquistare un canale YouTube è un’operazione completamente legale, a patto di eseguirla in ottemperanza alla legge ed al regolamento della piattaforma, ovvero nel modo in cui operano i siti sopraelencati, ovvero Lenos, Fameswap e 123accs.
Il prezzo di un canale YouTube è deciso dai parametri come la monetizzazione attiva, il numero di iscritti e l’engagement. Un altro fattore molto rilevante nel determinarne il prezzo di un canale è il fatto di essere pulito, ovvero privo di segnalazioni da parte da utenti della piattaforma stessa.
Per acquistare un canale YT in piena sicurezza devi affidarti solo a piattaforme certificate come Lenos e Fameswap. Così facendo, potrai portare a termine le operazioni senza alcun problema.
Se il tuo bisogno è quello di vendere un canale YouTube, la piattaforma da utilizzare è Fameswap, poiché ti permette di eseguire l’operazione in completa sicurezza, sotto la tutela dei gestori del sito stesso.