il mago dei social

Come programmare storie su Instagram: principali app e soluzioni

programmare storie instagram

Come programmare storie Instagram? Quanti metodi ci sono? Quali sono le migliori app per programmare storie Instagram da cellulare e da pc? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

Le storie su Instagram ti permettono di attirare l’attenzione del tuo pubblico, creare interazioni con chi le visualizza ed allargare il numero dei tuoi follower. Quindi, è necessario conoscere gli strumenti per sfruttare al meglio questa possibilità.

In tal senso, in questo articolo ti presenterò le migliori 5 app per programmare storie su Instagram. In aggiunta ti illustrerò come utilizzare lo stesso social network per creare un calendario editoriale per le tue stories su IG.

Come programmare storie su Instagram: 2 metodi

Chiariamo subito che per programmare storie su Instagram ci sono 2 possibilità:

  • applicazioni esterne;
  • Meta Business Suite.

Vediamo in dettaglio cosa offrono entrambe le opzioni.

Applicazioni esterne

Le applicazioni esterne sono disponibili in rete e ti permettono di gestire a 360° il tuo account Instagram. Inoltre, se il tuo progetto coinvolge anche altri social network o più di un profilo IG puoi coordinare tutte le pubblicazioni.

Oltre alle storie puoi gestire la creazione, l’editing e la programmazione di foto, video e reel. Infine, bisogna segnalare il fatto che, seppur è spesso richiesto un pagamento in denaro, spesso sono disponibili versioni free e/o periodi di prova gratuita.

Meta Business Suite

Meta Business Suite è la piattaforma messa a disposizione da Meta per chi possiede un account aziendale. Si tratta di una dashboard di strumenti che permettono di gestire e coordinare a 360° i profili Facebook, Instagram e WhatsApp.

Ecco alcune delle possibilità a tua disposizione:

  • personalizzazione delle pagine;
  • creazione di campagne pubblicitarie mirate;
  • analytics;
  • gestione dei commenti;
  • gestione di un e-commerce.

Si tratta di un servizio gratuito che alleggerisce di molto la gestione di un profilo Instagram. Unico neo, come già detto, è il fatto di essere disponibile solo per gli account aziendali.

Programmare storie Instagram: migliori app di terze parti

Ecco le migliori 5 app per programmare storie su Instagram. Per ogni opzione che ti presenteremo ci saranno tutte le informazioni necessarie così da permetterti di scegliere la soluzione più adatta al tuo progetto. Buona lettura!

1. Storrito (migliore app per programmare stories IG)

programmare stories instagram

Storrito (qui il sito ufficiale) è di certo una delle migliori applicazioni per programmare le tue storie su Instagram. Infatti, oltre alla creazione di un calendario editoriale, essa ti permette di inserire direttamente:

  • stickers;
  • GIF;
  • domande;
  • sondaggi.

Puoi gestire tutto con comodità dal tuo pc e decidere se pubblicare le storie all’istante o posticiparne la condivisione, selezionando un orario preciso. Sul piano dell’editing hai a tua disposizione diversi template.

Storrito mette a tua disposizione una versione gratuita, ma in tal caso, puoi organizzare la pubblicazione di un numero molto limitato di storie. Quindi, se il tuo è un progetto importante, è preferibile passare ad una delle versioni premium.

Sito ufficialestorrito.com
FunzioniCreazione di storie con template ed elementi già pronti, pianificazione automatica delle pubblicazioni, editor per la creazione di GIF, strumenti per collaborare con altri utenti
Prezzo21 € / mese
Prova gratuitaVersione gratuita limitata e garanzia buy-back di 7 giorni

2. SkedSocial

programmare le storie su instagram

Sked Social (qui il sito ufficiale) è un’altra app che ti permette di programmare le storie su Instagram. Essa può essere utilizzata anche per la creazione di un piano editoriale per:

  • post;
  • foto;
  • video;
  • reel.

Il pacchetto funzioni mette a tua disposizione diverse possibilità. Eccone alcune:

  • creazione di un calendario editoriale drag & drop;
  • anteprima dei tuoi post come li vedresti su Instagram;
  • visual planner, per organizzare la veste grafica del tuo feed;
  • report avanzati per analizzare tutti i risultati delle tue stories;
  • numero illimitato di utenti e collaboratori.

Infine, aggiungiamo che puoi utilizzare SkedSocial anche tramite mobile (iOS e Android). Se stai cercando un tool completo e facile da usare, lo hai appena trovato! Provalo ora gratuitamente per 1 settimana cliccando qui.

Sito ufficialeskedsocial.com
FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni, strumenti di lavoro in team, strumenti di ottimizzazione, aumento del coinvolgimento e acquisizione clienti
PrezzoDa $ 30 / mese
Prova gratuitaProva gratuita di 7 giorni

3. Onlypult

programmare storie su instagram gratis

Olnypult (qui il sito ufficiale) è uno strumento per programmare storie e post Instagram perfetto per chi lavora con altri social network. Questo poiché estende i suoi usi anche ad altre piattaforme, come ad esempio:

  • Facebook;
  • Twitter (ora chiamato X);
  • Telegram;
  • YouTube;
  • TikTok.

Onlypult è molto semplice da usare ed è disponibile sia in versione app sia in versione desktop. Il suo maggiore vantaggio è la possibilità di creare un calendario editoriale, impostando le date di pubblicazione senza la necessità di interventi successivi per il post.

Altre funzioni che lo hanno fatto entrare di diritto in questa lista sono:

  • il correttore delle immagini;
  • il pannello analytics;
  • la gestione di più di un account Instagram.

Una volta registrato ad Onlypult puoi utilizzare la piattaforma per un periodo di prova gratuita di 7 giorni. Inizia ora cliccando qui.

Sito Ufficialeonlypult.com
FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni, analisi dei social media, link builder e creazione di landing page, monitoraggio delle prestazioni, piattaforme di streaming
PrezzoDa 17,50 $ / mese
Prova gratuitaProva gratuita di 7 giorni

4. Pubblie

programmare storie su instagram

Pubblie (qui trovi il sito ufficiale) è la scelta adatta per chi cerca un’app italiana per programmare storie su Instagram.

La sua interfaccia grafica è semplice e ti permette di gestire senza alcuna difficoltà il vasto pacchetto funzioni messo a tua disposizione.

Infatti, oltre alla creazione di un calendario editoriale per le tue storie, potrai:

  • creare bozze per i tuoi post futuri;
  • generare caroselli di immagini;
  • interagire con il tuo team di lavoro;
  • inserire tag relativi a luoghi e/o altre pagine;
  • utilizzare una serie di funzioni per gestire e studiare le analytics.

I pacchetti disponibili sono 5. Quello di base è gratuito, ma con funzioni limitate. Quelli premium hanno costi che partono da 11 € mensili.

Però, prima di investire i tuoi soldi ti informo che hai diritto ad una prova gratuita del piano PROFESSIONAL per ben 60 giorni, senza alcun limite o obbligo. Inizia adesso cliccando qui.

Sito ufficialepubblie.io
FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni delle storie, editor dei post, monitoraggio delle prestazioni, gestione del lavoro del team
PrezzoDa 11 € al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 60 giorni

5. Iconosquare

programmare storie instagram da cellulare

Iconosquare (qui il sito ufficiale) chiude la nostra selezione, ma resta comunque un’ottima app per programmare storie Instagram da cellulare e da pc.

Come le altre opzioni presentate, ti permette di creare un calendario editoriale per le tue storie Instagram, ma il suo pacchetto di funzioni comprende anche:

  • gestione completa per foto, video e reel;
  • creazione di caroselli;
  • funzione preview per organizzare la veste grafica del tuo feed;
  • monitoraggio delle analytics.

Una nota a parte la merita la funzione social media listening, che ti permette di spiare i tuoi competitor e monitorare tutto ciò che viene detto sui social riguardo il tuo brand.

Se scegli Iconosquare hai diritto ad una prova gratuita di 14 giorni sul servizio. In ultimo, ti farà piacere sapere che, inserendo al momento dell’acquisto il codice icopromo5, otterrai immediatamente uno sconto del 5%. Prova adesso l’app cliccando qui.

Sito Ufficialewww.iconosquare.com
FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni, analisi, report, monitoraggio, gestione dei commenti e delle menzioni, social media listening, strumenti per il team
PrezzoDa 49 $ / mese
Prova gratuitaProva gratuita di 14 giorni

Come programmare stories Instagram con un’app esterna

Andiamo avanti con la nostra guida. Ora è il momento di spiegare come programmare storie su Instagram utilizzando un’app esterna.

Come app di riferimento utilizzeremo Pubblie, poiché l’interfaccia in italiano semplifica di molto tutte le operazioni.

Ecco come programmare le storie di Instagram:

  • accedi a Pubblie;
  • dalla tua dashboard vai su “Crea nuovo“;
  • seleziona l’account IG dove vuoi pubblicare la tua storia;
  • trascina la foto o il video all’interno del campo “Inserisci almeno un media“.
come programmare storie su instagram

Fatto ciò, puoi iniziare ad operare sul tuo contenuto. Ecco come procedere:

  • clicca sull’icona a forma di matita;
  • seleziona l’operazione da effettuare (taglia, ruota…);
  • clicca sul formato del contenuto (post, storia, reel…);
  • vai su “Applica” e poi su “Fatto“;
  • vai su “Programma“;
  • seleziona la data e l’orario;
  • inserisci adesivi, emoji… (opzionale);
  • visualizza la preview.

A questo punto la tua storia è pronta per essere pubblicata nel giorno e nell’orario da te deciso. Come puoi vedere il servizio è facile da usare ed estremamente utile. Inizia ora cliccando qui.

Programmare storie Instagram usando la Meta Business Suite

In ultimo, ecco come programmare storie Instagram con la Meta Business Suite. Ti ricordo che è una piattaforma messa a disposizione messo solo per chi possiede un account aziendale.

Ecco come programmare storie su Instagram con la Meta Business Suite:

  • accedi alla Business Suite cliccando qui;
  • vai su “Crea Storia“;
  • scegli di programmare la tua storia per il feed di Instagram;
  • seleziona “Aggiungi contenuti multimediali“;
  • carica la foto o il video;
  • personalizza la storia modificando i contenuti con un testo o degli adesivi;
  • visualizza l’anteprima (la trovi sulla destra);
  • vai su “Programma storia” per decidere il giorno e l’orario.

Giunto a questo punto la tua storia sarà pubblicata nel giorno e nell’orario che hai selezionato. Infine, sappi che grazie alla funzione “Orari migliori” puoi individuare il momento in cui i tuoi follower risultano maggiormente attivi negli ultimi 7 giorni.

5/5 - (1 vote)

Leggi anche: